Accademia
Lo sposo di tre, e marito di nessuna
Lo sposo di tre, e marito di nessuna
Luigi Cherubini
Luigi Cherubini
dal 4 febbraio 2022 al 8 febbraio 2022
dal 4 febbraio 2022 al 8 febbraio 2022
Si prega di prendere visione dell'informativa COVID-19 nella gestione dei posti e sulle modalità di accesso in Teatro 

Alle gentili signore e ai gentili signori abbonati, al nostro gentile pubblico

Come comunicato dalla Biglietteria, agli acquirenti delle recite annullate del 22 e del 24 gennaio 2022 sono state riassegnate rispettivamente le recite del 4 ed 8 febbraio.

Ricordiamo la possibilità, per chi non lo avesse ancora fatto, di richiedere alla Biglietteria o al Servizio Cortesia di poter assistere ad una data diversa rispetto a quella assegnata d’ufficio.

In caso di impossibilità a partecipare a tutte le recite in programma, sarà possibile richiedere il rimborso secondo la seguente modalità:

- Biglietti e abbonamenti acquistati presso la Biglietteria, Servizio Cortesia, sito del Teatro: rivolgersi a Biglietteria e Servizio Cortesia compilando il modulo inserito sul sito al link Modulo Richiesta Rimborso - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (https://bit.ly/ModuloRimborso_) entro il 10/02/2022.

Lo sposo di tre, e marito di nessuna è l’unica opera buffa che Luigi Cherubini scrisse per Venezia. Il dramma giocoso in due atti su libretto di Filippo Livigni debuttò con successo al Teatro San Samuele nel novembre del 1783. Cherubini, al tempo poco più che ventenne, si cimentò con un genere per lui inconsueto, realizzando un divertissement in linea con la tradizione di scuola napoletana pieno di verve musicale e brio. L’azione è animata dalla consueta girandola di inganni, equivoci, burle e mascheramenti ad uso e consumo di personaggi che sembrano usciti da un canovaccio della commedia dell’arte: la baronesse Donna Lisetta e Donna Rosa, il capitano Don Martino, Don Pistacchio barone di Lago Secco, Don Simone suo zio, i popolani Bettina e Folletto. Tutto ruota attorno al matrimonio non riuscito di Don Pistacchio, promesso sposo di Donna Rosa che, tratto in inganno da Don Martino fratello di Lisetta, corteggia sia Donna Lisetta che la popolana Bettina, salvo poi tornare pentito sui propri passi. Ma ‘chi troppo vuole nulla stringe’, recita un antico proverbio e Don Pistacchio, che di donne ne corteggia addirittura tre, alla fine non riuscirà a impalmarne nemmeno una.

Nuovo allestimento
Prima esecuzione a Firenze