Si prega di prendere visione dell'informativa COVID-19 nella gestione dei posti
Torna La rondine di Giacomo Puccini con l'allestimento a cura di Denis Krief e la direzione di Marco Armiliato. L'opera, composta tra il maggio del 1914 e l'aprile del 1916 era inizialmente pensata per il Carltheater di Vienna, ma a causa della guerra il contratto fu scisso. La protagonista dell'opera, Magda, ama la vita mondana parigina e aspira a un amore romantico e passionale; il suo incontro con Ruggero appare soddisfare il suo desiderio, ma quando costui sta per sposarla lei decide di ritornare dal suo vecchio amante, il banchiere Rambaldo.
Allestimento Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Torna La rondine di Giacomo Puccini con l'allestimento a cura di Denis Krief e la direzione di Marco Armiliato. L'opera, composta tra il maggio del 1914 e l'aprile del 1916 era inizialmente pensata per il Carltheater di Vienna, ma a causa della guerra il contratto fu scisso. La protagonista dell'opera, Magda, ama la vita mondana parigina e aspira a un amore romantico e passionale; il suo incontro con Ruggero appare soddisfare il suo desiderio, ma quando costui sta per sposarla lei decide di ritornare dal suo vecchio amante, il banchiere Rambaldo.
Allestimento Teatro del Maggio Musicale Fiorentino