Accademia
Giuseppe Verdi - Ernani
Giuseppe Verdi - Ernani
FESTIVAL D'AUTUNNO DEL MAGGIO - DEDICATO A VERDI
FESTIVAL D'AUTUNNO DEL MAGGIO - DEDICATO A VERDI
dal 10 novembre 2022 al 20 novembre 2022
dal 10 novembre 2022 al 20 novembre 2022
Dramma lirico in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave, Ernani debuttò al Teatro la Fenice di Venezia il 9 marzo 1844. Per Verdi era il primo ingaggio in un teatro diverso dalla Scala che gli consentì non solo di cimentarsi con un nuovo pubblico e nuove esigenze, ma anche di incontrare il giovane poeta muranese Piave, con cui avrebbe instaurato un lungo rapporto lavorativo e di amicizia. Il libretto fu tratto dal dramma di Victor Hugo Hernani, considerato all’epoca un caposaldo del romanticismo teatrale e letterario francese. La trama, ambientata nella Spagna di inizio Cinquecento, intreccia i due piani narrativi dell’azione e del sentimento. Ernani, bandito a capo della congiura contro re Carlo e sotto le cui mentite spoglie si nasconde il nobile Don Giovanni d’Aragona, ama perdutamente Elvira, già promessa sposa allo zio Don Ruy de Silva, ma desiderata anche dal re. Oltre al quadrilatero amoroso caratterizzato dall’eterno conflitto amore vs onore, nell’opera si susseguono duelli, rivolte, mascheramenti e colpi di scena accompagnati da una musica dal ritmo incalzante, con continui cambi di marcia e con il piglio appassionato delle melodie solistiche e corali che garantirono al quinto titolo verdiano il favore del pubblico fin dalle prime repliche.

Grazie alla Fondazione CR Firenze, la recita del 18/11/2022 è offerta al pubblico con uno sconto del 50% del prezzo sui biglietti di ogni settore

Nuovo allestimento

Si ringrazia Ferragamo

La recita del 10 novembre 2022 sarà trasmessa in diretta radiofonica su Rai Radio 3