Ensemble corale dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
Audizioni per l’ammissione all’anno 2026

L’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino dichiara aperte le iscrizioni per l’ammissione all’Ensemble corale dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino – Anno 2026.
Finalità
Perfezionamento delle competenze musicali e delle tecniche esecutive e interpretative del repertorio corale operistico e concertistico.
Requisiti di ammissione alle audizioni
Possono iscriversi alle audizioni coloro che:
Le selezioni sono aperte a cittadini sia europei che extraeuropei.
Attività
Il piano formativo, finalizzato al conseguimento di capacità e conoscenze specialistiche, può contemplare lo svolgimento delle seguenti attività:
Il progetto si contraddistingue per la sinergica azione attuata tra lezioni frontali e attività di work experience, consistente in partecipazioni ad attività di produzione artistica dell’Accademia, propria o realizzata in collaborazione con Istituzioni partner.
La titolarità degli insegnamenti è affidata ad artisti ed esperti professionisti del settore.
Calendario delle attività
Le attività avranno inizio entro la seconda decade del mese di gennaio 2026.
L’impegno settimanale richiesto ai partecipanti è pari a una prova a settimana, tendenzialmente in orario serale; in caso di partecipazioni a produzioni artistiche, il calendario potrà prevedere un incremento del numero delle prove settimanali.
Sede delle attività
Le attività si svolgeranno principalmente presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Piazzale Vittorio Gui, 1 – 50144 Firenze.
Domanda di partecipazione alle audizioni e termini di presentazione
La domanda di ammissione alle audizioni dovrà essere compilata esclusivamente on-line (accedere alla pagina www.maggiofiorentino.com/accademia/bandi, cliccare sul pulsante “Ensemble corale”, quindi premere sul pulsante “Iscriviti” in fondo alla pagina per visualizzare il modulo di candidatura).
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
La dimensione di ogni singolo file da allegare non dovrà essere superiore a 2 Mb.
La domanda di ammissione alle audizioni è da intendersi accolta con riserva sino all’avvenuta positiva verifica delle dichiarazioni rese e della documentazione prodotta.
La documentazione allegata alla domanda di partecipazione alle audizioni dovrà essere obbligatoriamente presentata in lingua italiana.
Le domande di ammissione dovranno essere trasmesse entro giovedì 18 dicembre 2025 ore 23:59, ora italiana; eventuali domande pervenute oltre il termine indicato potranno essere accolte dalla Direzione a proprio insindacabile giudizio.
Il termine di presentazione delle domande potrà in ogni caso essere modificato a discrezione della Direzione dell’Accademia.
L’Accademia si riserva la facoltà di stabilire ulteriori date di audizione, anche ad attività già avviate.
Audizioni
Le audizioni per l’ammissione all’Ensemble corale dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino si terranno sabato 20 dicembre 2025 a partire dalle ore 10.00 presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Piazzale Vittorio Gui, 1 – Firenze.
Non sarà inviato alcun avviso di convocazione. I candidati dovranno presentarsi direttamente presso la sede del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino nel giorno e all’ora sopra specificati, esibendo un documento d’identità in corso di validità.
L’Accademia si riserva in ogni caso la facoltà di modificare la data di audizione sopra indicata, nonché di stabilirne di ulteriori; in tal caso, i candidati saranno tempestivamente informati tramite specifico avviso su sito web e tramite email.
Programma di audizione
In sede di audizione ai candidati sarà richiesto di sostenere le seguenti prove:
I brani dovranno essere eseguiti in lingua e tonalità originali, comprensivi di recitativo e cabaletta, ove previsti.
La Commissione si riserva la facoltà di ascoltare in tutto o in parte il programma d’esame richiesto.
Le audizioni saranno accompagnate al pianoforte da un maestro collaboratore dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, al quale i candidati dovranno consegnare, al momento dell’esecuzione, una copia dello spartito del brano presentato.
È comunque data facoltà ai candidati di farsi accompagnare da un proprio pianista, a proprie spese.
La Commissione esaminatrice sarà composta dalla Direzione artistica dell’Accademia e da eventuali membri esterni.
L’esito delle audizioni verrà comunicato individualmente a tutti i candidati entro 5 giorni dalla data in cui sono state sostenute le prove. La comunicazione verrà trasmessa esclusivamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato dal candidato nella propria domanda di iscrizione.
Quota di partecipazione alle audizioni
La partecipazione alle selezioni è del tutto gratuita.
Candidati ammessi all’Ensemble corale
Al termine delle audizioni la Commissione di valutazione stilerà la graduatoria degli idonei, in base alla quale verranno individuati i candidati da ammettere all’Ensemble corale.
Il numero dei candidati ammessi è subordinato al numero dei cantanti previsti per ogni singola sezione dell’Ensemble, così come successivamente definito dalla Direzione dell’Accademia.
I candidati dichiarati idonei ma non ammessi per esaurimento dei posti disponibili, potranno:
La Direzione si riserva la facoltà di ammettere ulteriori partecipanti ad attività avviata, previa verifica dell’idoneità dei candidati.
Quota di iscrizione all’Ensemble corale
L’iscrizione all’Ensemble corale e la frequenza delle relative attività formative sono gratuite.
Frequenza
La frequenza delle lezioni e delle prove dell’Ensemble corale è obbligatoria.
Attività artistica
L’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino potrà impegnare l’Ensemble corale in attività di pubblico spettacolo, propria o realizzata in collaborazione con Istituzioni partner. L’Ensemble potrà pertanto essere chiamato a tenere concerti corali, prendere parte a opere liriche o partecipare a concerti lirico-sinfonici.
Indennità economica
Sulla base delle disponibilità di bilancio, l’Accademia potrà riconoscere ai partecipanti un’indennità economica di frequenza, in forma di borsa di studio.
Firenze, 13 ottobre 2025
Per ulteriori informazioni 
Accademia del Maggio Musicale Fiorentino - ETS 
Piazzale Vittorio Gui, 1 – 50144 Firenze (FI) – Italy 
Tel. +39 055 2779334 
E-mail: [email protected]       
Sito web: www.maggiofiorentino.com/accademia