Il Teatro del Maggio è un luogo di incontri e socialità internazionale: legare il nome proprio o della propria Azienda al Teatro del Maggio significa condividere il prestigio di una storica istituzione musicale:
La Direzione Marketing del Teatro è a vostra disposizione per creare e sviluppare insieme progetti e iniziative personalizzate, per qualsiasi tipo di informazioni scrivere all’indirizzo [email protected].
Per maggiori informazioni contattare la Direzione Marketing del Teatro scrivendo all’indirizzo [email protected].
Iscriversi all’Albo degli Associati del Maggio è un modo per vivere in prima persona l’esperienza magica del Teatro, a stretto contatto con gli artisti, vivendo le emozioni del nascere di uno spettacolo. Scegli il tuo livello di partecipazione e potrai usufruire di tanti benefit.
> Associati Effettivi Junior – a partire da € 200
> Associati Effettivi – a partire da € 400
> Associati Benemeriti – a partire da € 1.000
> Associati Sostenitori – a partire da € 3.000
> Mecenati – a partire da € 10.000
Quota annuale di partecipazione: € 200 (persone fisiche)
Quota annuale di partecipazione: da € 400 (persone fisiche)
Quota annuale di partecipazione: da € 1.000 (persone fisiche)
Quota annuale di partecipazione: da € 3.000 (persone fisiche) – € 5.000 (associazioni)
Quota annuale di partecipazione: da € 10.000 (persone fisiche/associazioni/aziende)
BONIFICO BANCARIO
a Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino
Causale:
Nome/Cognome – Art Bonus – Intervento: Sostegno alla Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
IT 06 Z 02008 02837 000106782143
CODICE BC/SWIFT: UNCRITMM
UNICREDIT
FI VECCHIETTI
VIA DEI VECCHIETTI 11
50123 Firenze
ASSEGNO O CARTA DI CREDITO
presso: Biglietteria
Piazzale Vittorio Gui, 1
tel: +39 055 2001278
fax: +39 055 2779.218
N.B. Su richiesta, è possibile versare in due tranches nel corso dell’anno solare le quote relative agli Albi dei Soci effettivi, Benemeriti, Sostenitori e Mecenati.
Per maggiori informazioni contattare la Direzione Marketing del Teatro scrivendo all’indirizzo [email protected].
Il Socio privato è parte integrante del Teatro perché partecipa attivamente all’attività del Teatro, contribuendo a mantenere elevato il livello qualitativo. Il ruolo del Socio privato diventa sostanziale per lo sviluppo del Teatro.
Possibilità di partecipazione all’interno del Consiglio di Indirizzo della Fondazione secondo regolamento previsto da Statuto.
Contributo minimo di adesione € 50.000
La Fondazione ringrazia il Socio privato attraverso il riconoscimento di uno o più dei seguenti benefit correlati ai diversi livelli di partecipazione:
Benefit di comunicazione
Logo Azienda nella pagina istituzionale dei Soci privati della Fondazione presente su:
Benefit di biglietteria
Altri benefit
La Direzione Marketing è a disposizione per concordare altri benefit in base a particolari richieste, scrivendo all’indirizzo [email protected].
Il socio privato entra di diritto nella pagina istituzionale della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino:
Il Teatro del Maggio propone alle Aziende diverse possibilità di sponsorizzazione nell’ambito di un rapporto attivo ed efficace. Diventare Sponsor del Maggio vuol dire valorizzare il proprio brand e acquisire visibilità internazionale.
La Fondazione garantisce servizi e benefit correlati ai diversi livelli di partecipazione dello Sponsor da condividere con la Direzione Marketing.
La Fondazione garantisce allo Sponsor uno o più dei seguenti benefit correlati ai diversi livelli e tipologia di partecipazione:
La Direzione Marketing è a disposizione per concordare altri benefit in base a particolari richieste e agli obiettivi della sponsorizzazione, scrivendo all’indirizzo [email protected].
Il Maggio propone una formula di Abbonamento riservata alle Aziende che permette di sostenere l’attività artistica del Teatro e offrire ai propri ospiti un’esperienza esclusiva diventando Soci Corporate PLUS o Soci Corporate SOSTENITORI.
Il Teatro del Maggio propone due tipologie di Abbonamenti Corporate:
Abbonamento Corporate Opera
Abbonamento Corporate Opera e Sinfonica
L’ Abbonamento Corporate prevede, oltre a diversi titoli di ingresso per spettacoli (da un minimo di 2 a un massimo di 10 posti in platea), una serie di benefit di comunicazione, biglietteria e accoglienza.
Benefit di comunicazione
L’Azienda Abbonata avrà diritto alla pubblicazione del nome su:
Benefit di biglietteria
Altri Benefit
N.B. Per le Aziende che acquistano un Abbonamento Corporate Opera e Sinfonica Festival vengono riservati ulteriori benefit
Gli Abbonamenti Corporate prevedono due quote: una quota di biglietteria e una quota di partecipazione in parte deducibile con art bonus. Il totale di queste due quote dà accesso alla sottoscrizione di un Abbonamento Corporate e ai benefit sopra illustrati.
Per maggiori informazioni contattare la Direzione Marketing del Teatro scrivendo all’indirizzo [email protected].
Il Teatro del Maggio offre la possibilità di inserire compagne pubblicitarie nei propri spazi di comunicazione stampa, digitali e fisici assicurandone la massima visibilità.
Affluenza spettacoli
15 – 20 premiere opera + repliche
40 – 50 concerti sinfonici
20 eventi collaterali
200.000 spettatori all’anno
Per preventivi e informazioni puoi contattare la Direzione Marketing del Teatro scrivendo all’indirizzo [email protected].
Chi desiderasse sostenere il Teatro del Maggio attraverso una libera donazione, un lascito testamentario o con un contributo speciale sia economico, sia come beni o servizi destinati al Teatro, per informazioni può scriverci una mail a [email protected]. Se necessario, il nostro ufficio legale vi potrà dare tutte le indicazioni utili affinché possiate prendere la decisione più adatta alle vostre esigenze
Con la dichiarazione dei redditi italiana si può destinare alla Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino il 5 per mille di quanto si dovrà pagare in tasse. Destinare il 5 per mille non costa nulla, non ci sono spese aggiuntive ma è un modo consapevole per devolvere alla cultura musicale una quota di quando dovrà essere versato allo Stato italiano.
Non sostituisce l’otto per mille ed è possibile aderire ad entrambe le forme di utilizzo.
Nell’apposito spazio sui modelli per la dichiarazione dei redditi è sufficiente firmare e indicare il codice fiscale della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino: 00427750484. Il vostro commercialista o il consulente fiscale potrà aiutarvi e darvi tutte le informazioni necessarie per aderire a questa semplice forma di donazione.
Cos’è l’Art Bonus:
IL DECRETO CULTURA (DL 83/2014, convertito in L.29 luglio 2014, n. 106) ha introdotto un credito d’imposta a favore dei soggetti che effettuano delle erogazioni liberali a favore delle fondazioni lirico-sinfoniche di enti/istituzioni pubbliche che, senza fini di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo.
Il credito di imposta è pari al 65% dell’importo erogato nel corso dell’anno; esso non potrà eccedere, per i privati, il 15% del reddito imponibile e, per le imprese, il 5‰ dei ricavi