
| Der Haushofmeister | Franz Tscherne |
| Ein Musiklehrer | Markus Werba |
| Der Komponist | Sophie Koch |
| Der Tenor / Bacchus | AJ Glueckert |
| Ein Offizier | Joseph Dahdah |
| Ein Tanzmeister | Antonio Garés |
| Ein Perückenmacher | Matteo Guerzè |
| Ein Lakai | Amin Ahangaran |
| Zerbinetta | Jessica Pratt |
| Primadonna / Ariadne | Krassimira Stoyanova |
| Harlekin | Liviu Holender |
| Scaramuccio | Luca Bernard |
| Truffaldin | Jacoub Eisa |
| Brighella | Paul Schweinester |
| Najade | Maria Nazarova |
| Dryade | Anna Doris Capitelli |
| Echo | Liubov Medvedeva |
Direttore Daniele Gatti
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Regia Matthias Hartmann
Scene Volker Hintermeier
Costumi Adriana Barga Peretzki
L'Ariadne auf Naxos di Richard Strauss è una delle composizioni operistiche più particolari dell'inizio del XX secolo. La sua narrazione deriva dal famoso mito di Arianna, che viene abbandonata da Teseo sull'isola di Naxos e alla fine si innamora del dio Bacco. Quest'opera è, tuttavia, preceduta da un ampio prologo in cui un giovane compositore si trova angustiato da artisti autocentrati che rendono complicati i preparativi per la messa in scena dell'opera in un'eterna lotta tra commedia e arte.
Ambientata nel bellissimo Teatro della Pergola di Firenze, la produzione 2022 di Matthias Hartmann è stata un successo trionfale, sia per i solisti che per il direttore Daniele Gatti, impegnato nella sua prima stagione come direttore musicale del Teatro del Maggio Musicale.
Audio: DDD
Notes: Ita / Ing
Luogo di registrazione: Teatro della Pergola, Firenze
Data di registrazione: 27-29 Giugno 2022
Durata: CD1 69:19 min., CD2 57:07 min.