Coppia nella vita e ora anche nell’arte, Zakharova e Repin sono protagonisti di un passo a due del tutto speciale che esalta i loro talenti assoluti: per i piedi di lei, che danza sul palco, e per le mani di lui, che suona il violino.
Niccolò Paganini
Il carnevale di Venezia op. 10, variazioni
Aleksandr Glazunov
Raymonda, adagio (coreografia di Marius Petipa)
Camille Saint-Saëns
"Introduction et Rondò capriccioso" in la minore per violino e orchestra op. 28
Bruno Moretti/Claudio Monteverdi
Caravaggio (coreografia di Mauro Bigonzetti)
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Evgenij Onegin, aria di Lensky
Astor Piazzolla
"Tango" (coreografia di Artemij Beljakov)
Pablo de Sarasate
"Zigeunerweisen"
John Williams
"Revelations" (coreografia di Motoko Hirayama)
Jules Massenet
Da Thaïs, "Méditation"
Camille Saint-Saëns
"La morte del cigno" (coreografia di Michel Fokine)
Antonio Bazzini
La ronde des Lutins, scherzo fantastico op. 25 (coreografia di Johan Kobborg)
Étoile
Svetlana Zakharova
Direttore d'orchestra e violino
Vadim Repin
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Danzatori
Artemiy Belyakov, Mikhail Lobukhin, Igor Tsvirko
Platea 1 | 80,00€ |
Platea 2 | 70,00€ |
Platea 3 | 60,00€ |
Platea 4 | 50,00€ |
Palchi | 40,00€ |
Galleria | 30,00€ |
Visibilità limitata | 15,00€ |
Solo ascolto | 10,00€ |