Data | Luogo | Acquista |
---|---|---|
Venerdì 23 ottobre 2020 20:00 | Teatro del Maggio | Acquista |
Domenica 25 ottobre 2020 15:30 | Teatro del Maggio | Acquista |
Martedì 27 ottobre 2020 20:00 | Teatro del Maggio | Acquista |
Giovedì 29 ottobre 2020 20:00 | Teatro del Maggio | Acquista |
Informiamo che, in seguito alla pubblicazione del DPCM del 24/10/2020 e in ottemperanza alle limitazioni indicate, sono state - purtroppo - annullate le due ultime recite de Il barbiere di Siviglia previste per martedì 27 ottobre e giovedì 29 ottobre 2020.
Lo spettacolo di Damiano Michieletto inizia come un viaggio in treno, annunciato dall’altoparlante: «Attenzione, il treno espresso numero 393 da Firenze diretto a Siviglia è in partenza al binario cinque». Un modo allegro di viaggiare nell'opera di Rossini, evocando i luoghi e le situazioni con la fantasia. Costumi bizzarri e colori accesi rendono i personaggi divertenti: Don Basilio è verdissimo con capelli lunghi, unti, naso adunco, tutto verde d'invidia come un serpente; Figaro ha capelli che alludono a orecchie volpine e baffi, mentre don Bartolo, tutto in bianco, assomiglia a un panciuto bulldog che guarda geloso Rosina, vestita di Rosso come il suo amante Lindoro. L'assenza di scene concentra tutta l'attenzione sulle gag comiche e le gestualità curate, ma soprattutto sulla voce e sulla musica, regine dell'opera rossiniana.
Allestimento del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino