Concerto di Pasqua 2024 - Orvieto

Daniele Gatti

  • Biglietti
Programma

Il Maggio Musicale Fiorentino, con il maestro Daniele Gatti sul podio, torna nel Duomo di Orvieto per il consueto concerto di Pasqua nell'ambito del progetto “Omaggio all'Umbria” dedicato a tutti i bambini vittime delle guerre. In apertura una delle più conosciute composizioni di Franz Joseph Haydn, la Sinfonia n. 44 in mi minore, nota come Trauer-Symphonie ("Sinfonia funebre"), composta intorno agli inizi degli anni ’70 del 1700 e pensata in primo luogo alle esecuzioni nelle sfarzose dimore dei principi Esterházy, della cui orchestra Haydn era maestro di cappella. Segue la suite Nobilissima visione, di Paul Hindemith: l’ispirazione venne al compositore di Hanau nel periodo in cui egli era proprio a Firenze, dove rimase profondamente colpito dagli affreschi di Giotto nella Chiesa di Santa Croce, in particolar modo da quelli raffiguranti San Francesco d’Assisi. Chiude il concerto "Karfreitagszauber" ("L’incantesimo del Venerdì Santo") – un affresco musicale che descrive il risveglio della natura con il primo sole della mattina – ed estratto dal Parsifal, ultimo capolavoro di Richard Wagner.

Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 44 in mi minore Trauer-Symphonie (Sinfonia funebre), Hob:I:44

Paul Hindemith
Nobilissima visione, suite

Richard Wagner
Da Parsifal: "Incantesimo del Venerdì Santo" (atto III)

Il concerto verrà trasmesso su Rai 1 il Venerdì Santo dopo la Via Crucis (29 marzo 2024) e su Rai 5 nei giorni successivi.

Artisti

Direttore
Daniele Gatti

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Durata
1 ora e 20 minuti circa
Biglietti
Duomo di Orvieto